Leroy Merlin è la catena leader nella vendita di articoli per la casa, giardinaggio e bricolage. Per il mercato francese il brand era alla ricerca di un modo alternativo per aiutare i clienti a realizzare i loro progetti domestici: i prodotti venduti da Leroy Merlin si prestano infatti a lavori di “Fai da te”, per...
Leroy Merlin è la catena leader nella vendita di articoli per la casa, giardinaggio e bricolage.
Per il mercato francese il brand era alla ricerca di un modo alternativo per aiutare i clienti a realizzare i loro progetti domestici: i prodotti venduti da Leroy Merlin si prestano infatti a lavori di “Fai da te”, per i quali però i consumatori hanno solitamente bisogno di più istruzioni e consigli, soprattutto se l’acquisto avviene online.
L’obiettivo di Leroy Merlin era quindi realizzare dei contenuti di qualità e di valore, che potessero guidare l’utente: una soluzione “win-win”, che aiuta da un lato il consumatore e dall’altro il brand a generare nuove fonti di traffico, coinvolgere gli utenti e renderli più sicuri nell’utilizzo dei prodotti.
Scopriamo quindi come Leroy Merlin France ha messo in pratica questo progetto che vede come protagonisti proprio i suoi dipendenti!
Aiutare i clienti nei loro progetti “Fai da te”
Leroy Merlin vuole condividere il suo know-how nei settori del bricolage e del “Fai da te”. E il modo migliore per farlo è mettere in campo le competenze dei suoi dipendenti. Il suo staff già fornisce preziosi consigli ai clienti in negozio, perché non sfruttare questa conoscenza anche per i clienti online?
Il brand ha quindi deciso di utilizzare dei video tutorial per far condividere al suo staff i trucchi del “Fai da te”. Ogni video è dedicato a un’attività ben specifica ed è progettato per supportare il cliente passo dopo passo.
Questo progetto aveva due obiettivi principali: aiutare i consumatori con video rilevanti e rendere l’esperienza cliente online più umana. Ma come realizzare concretamente questo progetto? Leroy Merlin aveva “in casa” tutta l’esperienza necessaria per creare video pertinenti e utili, ma aveva bisogno di una soluzione personalizzabile ed efficiente (anche in termini di tempo) per realizzarli.
Coinvolgere i dipendenti nella creazione dei video
Leroy Merlin ha utilizzato la piattaforma video Teester per semplificare e automatizzare il processo di creazione video da parte dei suoi dipendenti.
Con questa soluzione il brand ha potuto:
- Individuare i profili più adatti tra i suoi dipendenti.
- Accompagnarli nel processo di creazione.
- Editare e ottimizzare in automatico i video.
- Pubblicarli istantaneamente su sito e social media.
- Analizzare l’impatto dei video sull’engagement e sul traffico.
Creare una community di esperti
Consigli e trucchi su come cambiare un interruttore, costruire una libreria, realizzare una lampada, imbiancare le pareti… gli esperti di Leroy Merlin possono oggi condividere le loro conoscenze e i loro consigli in pratici e utili video tutorial. E l’argomento di ogni video viene scelto dal dipendente!
Questi video sono ottimizzati in automatico dalla piattaforma video e postati sul sito di Leroy Merlin France dedicato alle attività di bricolage. I video sono pubblicati anche sul canale YouTube di questo sito.
Leroy Merlin sta inoltre pensando di portare questo progetto al livello successivo per far realizzare i video anche ai suoi clienti!

L’importanza e l’impatto dei video
I video hanno oggi un impatto enorme sulle performance delle attività, online & offline. I video sono il contenuto che più si avvicina all’esperienza vissuta dal cliente in negozio. In una fase che vede il boom delle vendite online, affidarsi a una soluzione che possa affiancare il consumatore nel suo percorso di acquisto online è fondamentale. Questa tipologia di video consente di:
- Rafforzare la brand reputation: Leroy Merlin France ha fatto dei suoi dipendenti dei veri e propri “esperti del settore”, un punto di riferimento per i clienti.
- Aumentare il traffico sul sito, grazie all’ottimizzazione delle pagine e alla diffusione di contenuti amati da Google.
- Rassicurare i clienti sui prodotti che vogliono mettere nel carrello: quanti clienti potrebbero rinunciare all’acquisto di un articolo perché non sanno come utilizzarlo? I video dissipano ogni dubbio e infondono sicurezza nell’utente.
- La customer experience diventa più autentica e reale: i clienti vedono, grazie ai video dei dipendenti, il vero “volto” dell’azienda che quindi appare più umana e vicina agli utenti.
__________________________________
Abbiamo visto la strategia di Leroy Merlin France che mette al centro i video realizzati dal proprio staff. Ora è il momento di mettere in pratica la tua strategia video. Per farlo però serve adottare una soluzione agile, che massimizzi le performance e consenta di creare e pubblicare video col minimo sforzo (in termini di tempo e risorse). Scopri di più sulla nostra soluzione di creazione video con una demo personalizzata!